In un momento di delicata congiuntura economica come quello attuale, lo Studio affianca l’imprenditore e la sua impresa nei progetti e nei processi di risanamento aziendale e ristrutturazione del debito oppure assiste l’imprenditore nell’intraprendere azioni e/o procedure messe a disposizione dalla normativa delle procedure concorsuali.
Il settore della crisi d’impresa, è quello che impegna maggiormente i professionisti dello Studio ed è sicuramente uno dei suoi principali core business. I professionisti, commercialisti e avvocati rivestono solide competenze e un forte orientamento proprio in tale settore.
Il risanamento non puó prescindere da un’accurata analisi del problema del dissesto, da una concreta programmazione economico finanziaria e societaria per terminare con un successivo periodo di monitoraggio delle buone soluzioni intraprese.
Lo studio diventa pertanto, per un periodo, il business partner del cliente.
Numerosi sono i casi di successo ottenuti inerenti il risanamento di aziende in crisi. Ci si è dedicati all’imprenditore offrendogli la giusta consulenza direzionale finalizzata a mostrargli e indicargli la strada piú corretta per il proprio business.
Trattasi nello specifico di:
piani di ristrutturazione aziendale, stragiudiziali e giudiziali;
operazioni di ristrutturazione societaria (operazioni straordinarie finalizzate al risanamento aziendale o all’ottenimento di una migliore performance);
consulenza direzionale (una concreta guida verso il risanamento aziendale);
assistenza e consulenza nelle procedure concorsuali (fallimenti, concordati preventivi, accordi di ristrutturazione);
analisi dello stato della disfunzione e redazione di piani di sopravvivenza aziendale temporalmente propedeutici alle scelte di intervento;
assistenza e consulenza nelle procedure di sovraindebitamento (Legge 3/2012)